Ottimizza le tue STORIE IN EVIDENZA

Costantina Laudo

Come Ottimizzare le Storie in Evidenza per Convertire i Follower in Clienti (Aggiornamento 2024)

Instagram ha recentemente modificato il posizionamento delle storie in evidenza, spostandole in una sezione dedicata all'interno del profilo. Sebbene non siano più visibili direttamente sotto la biografia, restano uno strumento fondamentale per il branding e la conversione dei follower in clienti.

In questa lezione, vediamo come ottimizzarle strategicamente per il tuo business, garantendo che continuino a essere un asset di valore nella tua strategia di marketing.


1. Perché le Storie in Evidenza Restano Fondamentali?

Nonostante il cambio di posizione, le storie in evidenza continuano a essere rilevanti per tre motivi principali:

  • Accesso diretto ai contenuti più importanti → Anche se ora sono raccolte in una sezione separata, i visitatori possono comunque trovarle con un semplice click.
  • Strumento di conversione → Sono il primo touchpoint per raccontare chi sei, cosa fai e come puoi aiutare il tuo pubblico. Funzionano come una mini-pagina di vendita visiva.
  • Persistenza nel tempo → A differenza delle storie normali, che scompaiono dopo 24 ore, queste restano sempre disponibili e consultabili, offrendo una strategia di contenuto evergreen.

2. Come Ottimizzare le Storie in Evidenza per Aumentare le Vendite

Per rendere le storie in evidenza un vero strumento di vendita e conversione, segui queste strategie:

A. Struttura Strategica delle Storie in Evidenza

Organizza le tue storie in categorie che guidano il visitatore nel processo di acquisto. Alcune idee per la suddivisione:

  1. Chi sei e perché dovrebbero seguirti → Racconta la tua storia, i tuoi valori, la tua mission.
  2. I tuoi prodotti/servizi → Mostra cosa offri con spiegazioni chiare e persuasive.
  3. Testimonianze e risultati dei clienti → Rafforza la fiducia con social proof.
  4. Offerte e promozioni in corso → Crea urgenza e stimola l'azione.


B. Il Potere delle Copertine: Ottimizza il Design per Aumentare i Click

Con l’aggiornamento, la copertina delle storie in evidenza è più grande e visibile, quindi diventa ancora più importante renderla accattivante.

Regole d’oro per una copertina efficace:

  • Titolo chiaro e leggibile → Usa un font ben visibile, evitando scritte troppo piccole o elaborate.
  • Grafica minimalista ma d’impatto → I colori e il design devono essere coerenti con la tua brand identity.
  • Struttura visiva gerarchica → Testo in alto, immagine o icona chiara, sfondo pulito.
  • Evita testi troppo lunghi → Usa parole chiave brevi come "Chi sono", "Testimonianze", "Servizi", "Offerte".


C. Nuova Possibilità: Usare le cartelle delle storie in evidenze come Post Fissati in alto.


Conclusione: Le Storie in Evidenza Sono Ancora un Asset Strategico

Nonostante il cambio di posizione, le storie in evidenza rimangono essenziali per convertire i follower in clienti. Il segreto è ottimizzarle con una struttura chiara, copertine d'impatto e un utilizzo strategico dei contenuti per creare fiducia e portare il pubblico all'azione.

Ultimo consiglio: Se vuoi massimizzare le vendite, rivedi periodicamente le tue storie in evidenza per mantenerle sempre aggiornate e in linea con le tue offerte attuali.

Ora tocca a te!

📌 Rivedi le tue storie in evidenza e assicurati che siano ottimizzate per la conversione.
📌 Controlla le copertine: sono chiare e leggibili?
📌 Aggiungi CTA efficaci per spingere i follower all’azione.


Allegati

GUIDA - STORIE IN EVIDENZA