DIFFERENZA TRA CONTENUTI CHE EDUCANO E CONTENUTI CHE INFORMANO

Costa Business Coach

⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️

La differenza tra contenuti che educano il pubblico e quelli che informano può essere sottile, ma è significativa, soprattutto in termini di obiettivi e approcci nel contesto dei social media


➡️I contenuti informativi sui social media sono progettati per fornire dati, fatti, aggiornamenti, notizie o altre informazioni specifiche ai follower. L’obiettivo principale è tenere il pubblico al corrente e ben informato su un particolare argomento, evento o trend. Questi contenuti sono spesso descrittivi e si concentrano su dettagli specifici, come statistiche, eventi imminenti o aggiornamenti su prodotti/servizi.


➡️contenuti educativi, d’altra parte, mirano a insegnare qualcosa al pubblico, spesso andando oltre la semplice trasmissione di informazioni per includere spiegazioni, contesto e applicazioni pratiche. Questi contenuti sono progettati per arricchire la conoscenza del pubblico, migliorare le loro competenze o cambiare atteggiamenti/comportamenti. L’educazione può avvenire attraverso tutorial, guide passo-passo, spiegazioni approfondite, e casi studio.


Confronto⚠️⬇️


 • Profondità: I contenuti educativi tendono a essere più profondi e dettagliati rispetto a quelli informativi, che sono più orientati a fornire aggiornamenti e dati diretti.

 • Obiettivo: Mentre i contenuti informativi puntano a tenere il pubblico aggiornato, i contenuti educativi cercano di ampliare la comprensione e le capacità del pubblico.

 • Interazione: I contenuti educativi spesso richiedono una maggiore interazione con il pubblico, incoraggiando la riflessione e l’applicazione pratica delle conoscenze.


In conclusione, mentre i contenuti informativi riempiono una lacuna di conoscenza immediata con fatti e aggiornamenti, i contenuti educativi costruiscono una base di conoscenza più ampia e profonda, spesso con l’obiettivo di lungo termine di migliorare o trasformare le competenze del pubblico. Entrambi i tipi di contenuti sono cruciali per una strategia di comunicazione efficace sui social media, ma servono scopi leggermente diversi e possono essere utilizzati in modo complementare per costruire una relazione solida e informativa con il pubblico.



⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️