COSTA LAUDO

Obiettivo del quarto giorno:

Spingere il tuo pubblico a compiere l'azione desiderata (acquistare il prodotto). Questo è il momento della conversione, dove devi essere chiara, incisiva e usare tutti gli strumenti a tua disposizione.

Spingere il tuo pubblico all'azione, nel far questo è fondamentale essere diretti e fornire un percorso chiaro e semplice per la conversione. Ecco come puoi strutturare le storie di Instagram per massimizzare le prestazioni di vendita e azione:

Chiama all'Azione

Sii chiaro e diretto con la tua call-to-action (CTA). Usa frasi come "Acquista ora, per non perdere questa opportunità unica! ", "Prenota oggi e risparmierai x €", ecc... Posiziona questi CTA in modo visibile e ripetili in diverse storie per rinforzare il messaggio.

Offerte a Tempo Limitato

Sfrutta l'urgenza con offerte a tempo limitato. Informa il tuo pubblico che è disponibile solo 24 ore o fino a mezzanotte massimo una settimana, ma in questo caso lo faremo fino a domenica, per approfittare di una promozione esclusiva. Questo può stimolare una risposta immediata.


Un'offerta limitata dovrebbe durare tra le 24 e le 72 ore massimo. Puoi estenderla a 5-7 giorni in casi particolari, ma ricordati che una durata troppo lunga diminuisce il senso di urgenza e riduce l'efficacia delle conversioni.

-

Facilità di Acquisto

Assicurati che il processo di acquisto sia il più semplice possibile. Usa link o messaggi diretti o nella bio che portano direttamente alla pagina di acquisto. Considera anche l'opzione di vendita diretta su Instagram.

-

Testimonianze e recensioni

Mostra testimonianze e recensioni di clienti soddisfatti nella tua storia. Vedere altri che hanno preso azione e sono felici dei risultati può convincere gli indecisi a fare lo stesso.

-Mostra i pezzi o i psti che stanno terminando , per generare urgenza

-

 Dimostrazione del Valore Aggiunto

Riepiloga i principali benefici del prodotto o servizio, mostrando chiaramente come possa migliorare la vita del cliente o risolvere un problema specifico. Questo rinforza il valore dell'offerta proprio nel momento della decisione.

-

Interazioni finali

Invita il tuo pubblico a interagire una volta di più prima di prendere una decisione. Questo può essere attraverso un sondaggio rapido (es: lo voglio, voglio più info, ecc ecc), una domanda o una richiesta di feedback. Questo tipo di impegno può anche servire come promemoria per agire.


Passo dopo passo per il quarto giorno:

  1. Storie Instagram:
    • Inizio giornata (mattina):
      • Crea una storia in cui annunci ufficialmente l'offerta. Usa una grafica (o video) chiara e visibile con una call-to-action (CTA) forte, ad esempio:
        • "L’attesa è finita! ✨ Da oggi puoi avere [nome prodotto] con [offerta speciale]. Ma occhio: hai tempo solo fino a [data e ora] per approfittarne!"
        • "SCRIVIMI per non perdere questa opportunità unica! 🎯"
      • Aggiungi se vuoi un sondaggio che offri come opzioni, lo voglio- dammi più info, eccc....
      • Usa sticker come il conto alla rovescia per creare ulteriore urgenza.
    • A metà giornata:
      • Mostra i benefici principalidel prodotto. Usa uno storytelling che colleghi il problema del cliente alla tua offerta ( anche problemi emotivi o desideri profondi, come l'espressione di sé, l'autostima o il sentirsi speciali. Più giù ti spiegherò come farlo con prodotti che sembrino non risolvere un "problema" funzionale evidente) .., ad esempio:
        • "Se hai sempre desiderato [risolvere problema X o raggiungere obiettivo Y], allora questa è la tua occasione. Con [nome prodotto/servizio], finalmente avrai [beneficio principale]!"
      • Includi testimonianze di chi ha già acquistato o provato il tuo prodotto. Se non hai testimonianze per questa offerta specifica, usa feedback generali del tuo brand o altre esperienze dei clienti.
    • Fine giornata:
      • Crea un ultimo reminder con un chiaro senso di urgenza:
        • "Ultime ore per approfittare dell’offerta esclusiva! ⏳ Non lasciarti sfuggire [nome prodotto]."
        • "Hai domande? Scrivimi o clicca sul link per maggiori informazioni."
        • Usa un sondaggio come: "Hai già preso il tuo? ✅ Sì! / No, ma ci sto pensando."

  1. Post Instagram e Stato WhatsApp:
    • Post Instagram (mattina):
      • Crea un post dedicato all'offerta con una grafica chiara o video accattivanti, i benefici e la durata limitata dell'offerta. Scrivi nella caption:
        • "🚨 Offerta speciale: solo per [durata dell'offerta]!
          [Descrizione breve del prodotto/servizio].
          💡 [Beneficio principale 1].
          💡 [Beneficio principale 2].
          👉 Approfitta ora cliccando sul link in bio, o commenta x per ricevere offerta!"
    • Stato WhatsApp (tutto il giorno):
      • Aggiorna lo stato con una CTA chiara: "L'offerta è attiva! 🎉 iserisci i prezzi se puoi, Hai tempo fino a [data e ora] per approfittarne. "

  1. All’interno del gruppo WhatsApp:
    • Mattina:
      • Annuncia ufficialmente l'offerta con un messaggio:
        • "Ragazze, il momento è arrivato! 🥳 Da oggi fino a [data e ora], puoi approfittare di un’offerta speciale.
          👉 [Descrizione breve dell'offerta].
          💡 Beneficio principale 1.
          💡 Beneficio principale 2.
          Se hai domande, rispondi a questo messaggio, o scrivimi in privato. sono qui per aiutarti! 😊"
    • Pomeriggio:
      • Condividi testimonianze o recensioni di chi ha già acquistato per rafforzare la fiducia.
      • Mostra un breve video o immagine del prodotto con una caption: "Immagina questo nella tua vita. Adesso è possibile con [nome prodotto/servizio]! Link qui: [link]."
    • Sera:
      • Ultima chiamata! Ricorda al gruppo che l’offerta termina tra poche ore o giorni. Usa un linguaggio che ispiri azione:
        • "⚠️ Mancano solo poche ore per approfittare di questa offerta unica! Dopo [data e ora], il prezzo tornerà a [prezzo originale].
          Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Clicca qui: [link]."

Facoltativo: Fare una live

Se hai tempo e vuoi massimizzare l'interazione:

  • Fai una live il quarto giorno in cui parli dell’offerta e rispondi alle domande dei clienti in diretta. Usa la live per mostrare il prodotto o raccontare testimonianze.
  • Annuncia la live nelle storie il giorno prima e manda un reminder il giorno stesso.

Conclusione:

Il quarto giorno è il momento decisivo per la conversione. Non si invita più nessuno nel gruppo: chi è dentro, è dentro. Concentrati sulla CTA forte, sull'urgenza e sul valore del prodotto. Mantieni un tono diretto ma empatico, e rispondi velocemente alle eventuali domande dei clienti per evitare indecisioni.


Come collegare un problema/desiderio con prodotti che sembrano non essere strettamente collegati a problemi evidenti!! tipo borse e gioielli e simili:


1. Problemi legati all’identità personale o all’autostima:

  • Esempio storytelling: "Hai mai avuto la sensazione che i tuoi outfit non parlassero abbastanza di te? Che mancasse quel tocco unico per sentirti davvero speciale? Con i nostri gioielli/borse, ogni dettaglio parla della tua personalità e ti permette di sentirti sicura e valorizzata in ogni occasione."
  • Focus sul desiderio: Far sentire il cliente unico, speciale, apprezzato.

2. Desiderio di unicità o esclusività:

  • Esempio storytelling: "Quante volte hai visto borse tutte uguali in giro? Noi crediamo che tu meriti qualcosa di unico, come te. Ogni borsa è creata per farti distinguere dalla massa e per farti sentire speciale, ovunque tu vada."
  • Focus sul desiderio: Essere diversi, distinguersi dagli altri.

3. Esigenza di emozioni legate ai ricordi o a un momento speciale:

  • Esempio storytelling: "Quante volte hai voluto conservare un ricordo di un momento speciale? Con un gioiello fatto a mano, puoi portare sempre con te un pezzo di quel ricordo. Ogni dettaglio parla di emozioni che durano per sempre."
  • Focus sul problema/desiderio: Dare valore ai momenti significativi, creare emozioni durature.

4. Desiderio di qualità e affidabilità:

  • Esempio storytelling: "Ti è mai capitato di comprare una borsa che dopo poche settimane si rovina? Noi creiamo borse artigianali di alta qualità, pensate per durare nel tempo, perché sappiamo quanto sia importante investire in qualcosa che ti accompagni davvero."
  • Focus sul problema: Investire in prodotti duraturi.

5. Esigenza di fare regali perfetti:

  • Esempio storytelling: "Stai cercando il regalo perfetto per stupire una persona speciale? Con i nostri gioielli/borse, puoi dire 'ti voglio bene' in un modo unico e indimenticabile."
  • Focus sul desiderio: Essere il miglior "donatore di regali".

6. Esigenza di sentirsi alla moda o aggiornati:

  • Esempio storytelling: "Ti piace stare al passo con le ultime tendenze senza rinunciare alla qualità? I nostri gioielli uniscono stile contemporaneo e cura artigianale, per un look sempre attuale."
  • Focus sul desiderio: Essere trendy, alla moda.

7. Desiderio di praticità con stile:

  • Esempio storytelling per borse: "Ti serve una borsa che sia pratica ma anche elegante? Le nostre borse non sono solo belle, ma sono progettate con spazio per tutto ciò che ti serve, così da accompagnarti nelle tue giornate senza rinunciare allo stile."
  • Focus sul problema: Combina bellezza e funzionalità.



Conclusione:

Non serve risolvere un problema "pratico" SEMPRE: basta lavorare sulle emozioni, i desideri e i bisogni profondi del tuo cliente. Usa uno storytelling che li aiuti a immaginare il loro "prima" e "dopo" con il tuo prodotto, collegandolo a un miglioramento della loro vita, emozioni o stile personale.