COSTA LAUDO

Genera Interesse e Approfondisci la Connessione

-GENERA interesse, approfondendo la connessione emotiva e informativa con il tuo pubblico

Obiettivo: Portare il pubblico a riflettere sull'importanza di ciò che offri, mostrando che il tuo prodotto non è solo "bello", ma è anche utile, speciale, e ha un valore unico.

-

 Educa il tuo pubblico

Dopo aver introdotto il problema lunedì, utilizza il martedì per fornire informazioni dettagliate sull'argomento. Questo potrebbe includere dati statistici, fatti poco conosciuti, o spiegazioni sul perché il problema è rilevante. L'obiettivo è fare luce sulle sfaccettature del problema che magari il tuo pubblico non ha preso in considerazione, aumentando così il loro interesse.

Fornisci informazioni che rafforzino il problema o il desiderio

  • Se vendi gioielli, borse o prodotti estetici, collega il tuo prodotto al desiderio di unicità, bellezza, o autostima.
  • Esempi:
    • Per un gioiello: "Sai che un accessorio unico può trasformare completamente un outfit? Un gioiello ben scelto non è solo estetica, è un simbolo della tua personalità e del tuo stile."
    • Per borse: "La borsa perfetta non è solo un accessorio, è una compagna di avventure, un mix di estetica e funzionalità che racconta chi sei.

 Educare il pubblico con fatti interessanti

  • Usa statistiche o fatti poco conosciutiper creare curiosità e interesse.
    • "Sai che oltre il 75% delle persone nota i dettagli di un outfit, e un gioiello o una borsa di qualità sono ciò che cattura di più l'attenzione?"
  • Spiega perché il problema/desiderio è rilevante:
    • "Molti non ci pensano, ma scegliere accessori di qualità è un modo per investire in se stessi e sentirsi sicuri in ogni occasione.

Collega il problema/desiderio al tuo prodotto

  • Introduci il tuo prodotto come una soluzione concreta e credibile. Spiega i vantaggi:
    • "Il mio gioiello è realizzato a mano con materiali di qualità e un design esclusivo, pensato per chi vuole distinguersi senza compromessi."
    • "La mia collezione di borse combina eleganza e funzionalità: ogni dettaglio è studiato per accompagnarti in ogni momento della tua giornata.

-

 Mostra i vantaggi del tuo prodotto

Collega il problema al tuo prodotto/servizio mostrando come esso possa risolverlo efficacemente. Utilizza testimonianze, case study, o scenari ipotetici per dimostrare i benefici reali che i clienti possono aspettarsi. È importante che queste informazioni siano concrete e credibili.

  • Se hai testimonianze, usale per rafforzare il messaggio:
    • "Maria cercava un gioiello che parlasse di lei e, dopo aver scelto il mio bracciale, ha ricevuto tantissimi complimenti. Mi ha detto che finalmente si sente sicura del suo stile!"
  • Se non hai testimonianze, crea scenari ipotetici:
    • "Immagina di entrare a un evento speciale con una borsa che cattura gli sguardi e ricevere commenti come: 'Dove l’hai trovata? È bellissima!

-

Incorpora video delle testimonianze (se puoi recuperarli)

Video e testimonianze sono strumenti potenti su Instagram. Considera la possibilità di includere brevi clip di video con clienti che parlano dei cambiamenti positivi dopo aver usato il tuo prodotto/servizio, oppure esperti che spiegano la scienza o la tecnologia dietro al tuo prodotto.

-

Anteprima esclusiva

Offri un'anteprima o un accesso esclusivo a una parte del tuo prodotto o servizio. Questo può essere un tutorial (su utilizzo prodotto), una demo o un'anteprima di un prodotto ancora non lanciato, O UN OFFERTA PRE LANCIO A CHI ENTRA NEL TUO GRUPPO SPECIALE WHATSAPP.  L'esclusività suscita interesse e fa sentire il tuo pubblico speciale.

Usa il senso di privilegio e urgenza:

  • "Solo chi entra nel gruppo oggi potrà ricevere un regalo esclusivo legato al lancio.


Utilizza visual e storytelling

Utilizza video e immagini accattivanti con spiegazioni facilmente comprensibili. usa video dinamici per raccontare la storia del tuo prodotto e del problema/desiderio che risolvi.

Crea storie che facciano sognare il tuo pubblico, usando immagini accattivanti e messaggi emotivi.


Struttura delle attività

  1. Storie Instagram

    • Introduzione: Racconta brevemente il problema/desiderio (con immagini accattivanti). es:
      • Prima storia: "Sai che l'accessorio giusto può cambiare la tua giornata?"
      • Seconda storia: "Ecco come un piccolo dettaglio può fare la differenza... [mostra un dettaglio del prodotto]."
      • Terza storia: "Scopri tutto nel gruppo esclusivo: entra e non perdere questa occasione unica di (menzionare vantaggio)."
  2. Post Instagram

    • Racconta una storia più lunga:
      • Inizia con un problema/desiderio che il pubblico può sentire vicino (esempio: "Hai mai desiderato un accessorio che raccontasse chi sei davvero?").
      • Spiega come il tuo prodotto soddisfa questo desiderio.
      • Concludi invitando le persone nel gruppo:
        • "Nel gruppo esclusivo WhatsApp, sto condividendo in anteprima i segreti dietro questa collezione e un’offerta che non tornerà più, se non vuoi perdertela commenta (parola scelta da voi) e ti invierò il link gratuitamente."
  3. Stato WhatsApp

    • Usa uno stato accattivante: es:
      • "Immagina di indossare un gioiello che parla di te… Scopri di più nel gruppo esclusivo!"
      • "Vuoi qualcosa di speciale? Unisciti al gruppo per scoprire il regalo che ho preparato per te."
      • Sta per uscire la moia nuova collezione, e tu potrai averla a un prezzo lancio speciale, entra nel mio gruppo per non perdertela (mettere link)

Strategia del Gruppo WhatsApp

Includere i vantaggi nella descrizione del gruppo:

  • "Benvenuti nel gruppo esclusivo! Qui scoprirai in anteprima la nuova collezione (nome), offerte imperdibili e regali speciali riservati solo ai membri."

Obiettivo del giorno

  • Approfondire la connessione emotiva e informativa con il pubblico.
  • Far capire che il tuo prodotto non è solo bello, ma anche utile e desiderabile.
  • Aumentare il numero di iscritti al gruppo, puntando su esclusività e urgenza.