COSTA LAUDO

 La Preparazione è la Chiave del Successo

La fase di preparazione è fondamentale per creare una strategia di vendita che funzioni e che ti porti risultati concreti. Questo è il momento in cui definiamo le basi, decidiamo cosa vendere, a chi venderlo e come farlo nel modo più efficace. Senza una preparazione solida, anche le migliori idee rischiano di non decollare.

In questa lezione ti guiderò attraverso i passaggi essenziali per impostare una sfida di vendita che unisca Instagram e WhatsApp, utilizzando tecniche di coinvolgimento come lo storytelling, la tecnica AIDA e strategie che rafforzano la connessione con il tuo pubblico.


1. Cosa Devi Fare Ora

Prima di tutto, scarica e compila il PDF di preparazione. Questo documento ti aiuterà a:

  • Definire cosa vendere: Che si tratti di un prodotto, un servizio o una collezione, devi essere chiaro/a su cosa stai offrendo.
  • Individuare il problema che risolvi: Ogni prodotto o servizio deve rispondere a un'esigenza specifica del tuo target.
  • Stabilire il tuo obiettivo: Vuoi vendere X prodotti? Vuoi acquisire nuovi clienti? Scrivi i tuoi numeri.
  • Identificare il tuo pubblico ideale: Chi è più propenso ad acquistare? Cosa cerca? Dove lo puoi trovare?

👉 Compila con cura il PDF, perché sarà il tuo punto di riferimento per tutta la sfida.


2. La Tecnica AIDA: Coinvolgi e Convinci

Per una strategia vincente, dobbiamo creare contenuti che catturino l'attenzione del pubblico e li spingano ad agire. La tecnica AIDA è uno strumento potentissimo per questo scopo:

Che Cos'è e Come Funziona

AIDA è un acronimo che rappresenta un processo in quattro fasi. Ogni fase corrisponde a un passaggio mentale che il tuo pubblico attraversa prima di decidere di acquistare o interagire con te.


1. A - Attenzione

Obiettivo:

Catturare l’attenzione del pubblico in mezzo alla marea di contenuti che vede ogni giorno.

Come farlo:

  • Utilizza un titolo/argomento accattivante:Una frase forte o una domanda che rispecchia un problema sentito dal tuo target.

2. I - Interesse

Obiettivo:

Mantenere alta l’attenzione e far sì che il pubblico voglia saperne di più.

Come farlo:

  • Identifica un problema che il tuo pubblico sente vicino:Parla direttamente al loro bisogno o difficoltà.
  • Presenta una soluzione:Introduci il tuo prodotto o servizio in modo chiaro e semplice.
  • Coinvolgi con una storia: Usa storytelling per raccontare una situazione che rispecchia la loro esperienza.

3. D - Desiderio

Obiettivo:

Far emergere nel pubblico il desiderio di ottenere il tuo prodotto o servizio.

Come farlo:

  • Mostra i benefici:Racconta cosa cambia concretamente nella loro vita grazie al tuo prodotto.
  • Crea connessione emotiva:Fai leva sulle emozioni legate al risultato desiderato
  • Fai percepire urgenza o esclusività:
    • Es.: "Solo 3 posti disponibili per il mio corso avanzato."

4. A - Azione

Obiettivo:

Indurre il pubblico a compiere un’azione immediata.

Come farlo:

  • Chiedi un'azione chiara e diretta:Invita il pubblico a fare il passo successivo.
  • Rendi il processo facile e veloce:Fornisci link diretti, informazioni semplici e un senso di urgenza.
    • Es.: "Offerta valida solo fino alla mezzanotte di oggi!"
  • Usa una CTA motivante:Comunica i vantaggi dell’azione.

Perché Funziona AIDA?

La tecnica AIDA funziona perché:

  1. Sfrutta la psicologia umana: Ogni fase rispecchia un passaggio naturale nella mente del cliente.
  2. Rende il messaggio semplice e diretto: Le persone capiscono immediatamente cosa offri e perché è importante per loro.
  3. Stimola l’azione: Dal desiderio di sapere di più al compiere un’azione concreta.

Questa tecnica può essere applicata a tutto: storie Instagram, post, email marketing, landing page e persino messaggi WhatsApp. L’importante è seguire il processo senza saltare nessuna fase.

Se vuoi che i tuoi contenuti non solo attirino attenzione ma portino a risultati concreti, AIDA è la chiave.



3. Lo Storytelling: Crea una Connessione Emotiva

Raccontare una storia è il modo più efficace per creare una connessione autentica con il tuo pubblico. Non vendere solo un prodotto, ma racconta:

  • Chi sei: Mostra la tua unicità. Es.: "Anch’io ho affrontato il problema di [problema del target] e ho trovato questa soluzione."
  • Cosa fai: Spiega come il tuo prodotto o servizio fa la differenza.
  • Perché lo fai: Condividi la tua missione o il tuo perché.

Esempio: "Ho creato questa collezione pensando a tutte le persone che vogliono [desiderio del cliente] ma non trovano mai [soluzione]. Ogni prodotto è pensato per aiutarti a [risultato]."


4. Instagram e WhatsApp: La Strategia Unificata

Unire Instagram e WhatsApp ti permette di:

  • Aumentare il coinvolgimento su Instagram: Usa storie, post e Reels per attirare l’attenzione e creare curiosità.
  • Rafforzare la connessione su WhatsApp: Una volta catturato l’interesse, trasferisci il pubblico su WhatsApp per un contatto più diretto e personale.

Come fare:

  1. Tecnica di anticipazione: Crea hype con storie e post che lasciano intuire che qualcosa di speciale sta per arrivare.
    Es.: "Presto svelerò una novità che cambierà il tuo modo di [risolvere il problema]. Resta sintonizzato/a!"

  2. Coinvolgimento attivo: Usa sondaggi, quiz e domande nelle storie per interagire con il pubblico.
    Es.: "Qual è il tuo principale problema con [argomento]? Rispondi al sondaggio!"

  3. Storytelling nelle storie: Racconta la tua storia o quella di un cliente che ha ottenuto risultati con il tuo prodotto.
    Es.: "Claudia non riusciva a trovare una soluzione per [problema]. Poi ha scoperto [il tuo prodotto]."

  4. Call to Action per WhatsApp: Invita il pubblico a unirsi al tuo gruppo WhatsApp (lista d'attesa) per non perdersi tutti i vantaggi.


5. L’importanza della Costanza

Il successo non arriva in un giorno. Questo corso è progettato per darti gli strumenti giusti, ma tu devi metterli in pratica con:

  • Costanza: Segui i passaggi giorno per giorno.
  • Determinazione: Non arrenderti se non vedi risultati immediati.
  • Impegno: Più applichi ciò che impari, più vedrai risultati concreti.


Ora hai tutto ciò che ti serve per iniziare la fase di preparazione della sfida. Scarica il PDF e compila i campi con attenzione. Prepara il terreno per coinvolgere il tuo pubblico e ricordati: il successo è una combinazione di strategia e azione. Sei pronta a fare il primo passo?

Iniziamo!

Allegati

PROGRAMMA IL TUO LANCIO